Help Gestione Immobili

Consigli per Risparmiare su Luce, Gas e Acqua in Condominio

Con i rincari di luce, gas e acqua, adottare comportamenti virtuosi è essenziale per risparmiare. Scopri i consigli per elettrodomestici, illuminazione, riscaldamento e acqua calda per contenere i costi condominiali.

Con l’aumento dei costi di luce, gas e teleriscaldamento, adottare comportamenti virtuosi è essenziale per contenere i consumi e ridurre l’impatto sulle spese condominiali. Piccoli accorgimenti quotidiani possono fare una grande differenza, contribuendo a evitare costi straordinari e distacchi delle utenze.

Elettrodomestici: Come Usarli al Meglio

  • Classe energetica: Scegli elettrodomestici di classe A o superiore per ridurre i consumi.
  • Forno: Usa una combinazione di forno tradizionale e microonde per abbattere i tempi di cottura. Evita di installarlo vicino al frigorifero.
  • Lavatrice e lavastoviglie: Utilizzale sempre a pieno carico con temperature basse (es. 30°) e programmi ECO.
  • Frigorifero: Non inserire cibi caldi e sbrina regolarmente il freezer, soprattutto nei modelli no frost.
  • Standby: Disconnetti gli apparecchi poco usati o utilizza prese multiple con funzione di risparmio energetico.
  • Elettrodomestici energivori: Limita l’uso di asciugatrice e ferro da stiro solo quando indispensabile.

Illuminazione: Scegli Lampadine Efficienti

  • LED: Consumi minimi, con una spesa media annua di 2€ per 1000 ore.
  • Alogene: Evitale, consumano molto di più (8€ per 1000 ore).
  • Fluorescenti: Ottime per efficienza e durata, con una spesa media di 1,40€ per 1000 ore.

Gas in Cucina: Riduci gli Sprechi

  • Piano a induzione: Valuta il passaggio all’induzione se usi il gas solo per cucinare.
  • Coperchi: Usali per ridurre i tempi di bollitura e cottura.
  • Microonde e pentola a pressione: Ideali per risparmiare tempo e gas, soprattutto per cotture lunghe.

Acqua Calda: Soluzioni Efficienti

  • Scaldaacqua a pompa di calore: Risparmio fino al 75% rispetto ai boiler tradizionali.
  • Caldaia a condensazione: Recupera il calore dai fumi, riducendo i consumi del 25%.
  • Impianto solare termico: Utilizza l’energia solare per riscaldare l’acqua, riducendo i costi.
  • Doccia breve: Scegli la doccia al posto del bagno. Con riduttori di flusso e docce brevi (5 minuti), risparmi energia e acqua.

Acqua Fredda: Piccoli Accorgimenti

  • Rubinetti: Chiudi l’acqua mentre lavi i denti o fai la barba.
  • Perdite: Un rubinetto che gocciola consuma fino a 35.000 litri all’anno. Riparale subito.

Condizionatori: Risparmia in Estate

  • Spegni il condizionatore quando esci di casa.
  • Chiudi porte e finestre dopo aver arieggiato per pochi minuti.
  • Imposta la temperatura con una differenza massima di 6°C rispetto all’esterno.
  • Tieni persiane e tende chiuse durante il giorno per mantenere la casa fresca.

Riscaldamento: Consigli per l’Inverno

  • Usa le valvole termostatiche: Regola la temperatura a 19°C in zona giorno e 16-18°C in zona notte.
  • Riduci di 1°C per risparmiare fino all’8% sulla bolletta, pari a circa 120€ all’anno.

Conclusione

Con questi accorgimenti è possibile ridurre sensibilmente i consumi di luce, gas e acqua, contribuendo a contenere le spese condominiali e a vivere in modo più sostenibile. Ogni gesto, anche il più semplice, può fare la differenza.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *