Con l’aumento delle auto elettriche in circolazione, diventa sempre più essenziale preparare i garage condominiali all’installazione di stazioni di ricarica. Ma quali sono i requisiti da rispettare per garantire conformità alle normative tecniche e di sicurezza antincendio?
Normative Tecniche: Requisiti Elettrici
La norma di riferimento per gli impianti elettrici è la CEI 64-8 V5, Sezione 722, che definisce i requisiti specifici per l’alimentazione dei veicoli elettrici. Ecco cosa serve:
- Circuito dedicato: ogni stazione di ricarica deve avere un circuito autonomo.
- Protezione dalle sovracorrenti: installazione di un interruttore magnetotermico.
- Protezione dai contatti indiretti: obbligatorio un interruttore differenziale di tipo B.
- Protezione da sovratensioni: si consiglia un dispositivo SPD contro eventi atmosferici o manovre.
- Prese sicure: devono trovarsi a un’altezza compresa tra 0,5 e 1,5 metri dal suolo, con grado di protezione IP44 per resistere a umidità e polvere.
- Resistenza agli urti: il grado di protezione minimo è IK07 secondo la norma CE EN 62262.
Questi requisiti garantiscono sicurezza e durata dell’impianto nel tempo.
Sicurezza Antincendio: Linee Guida VV.FF.
Le autorimesse condominiali devono rispettare la Circolare 2/2018 M.I. e le Linee Guida dei Vigili del Fuoco. I requisiti principali includono:
- Dispositivo di sgancio: necessario un sistema d’emergenza per disattivare la stazione di ricarica, integrato con l’interruttore generale dell’autorimessa, se presente.
- Modalità di ricarica sicure: obbligatorio il Modo 3 o il Modo 4, come definito dalla normativa.
- Estintori a CO2: devono essere collocati nelle vicinanze, in una posizione segnalata e accessibile.
- Cartellonistica chiara: l’area deve essere identificata come “Stazione di Ricarica per Veicoli Elettrici”.
Seguire queste linee guida è fondamentale per prevenire rischi e garantire la sicurezza di persone e beni.
Documentazione Tecnica e Dichiarazione di Conformità
Ogni installazione deve includere una documentazione tecnica dettagliata, come richiesto dal DM 37/08:
- Dichiarazione di conformità: rilasciata dall’installatore e intestata al proprietario o gestore.
- Progetto tecnico: una relazione dettagliata e un elaborato grafico che descrivano dimensionamento, tipo di ricarica e misure antincendio adottate.
Questa documentazione è essenziale per garantire il rispetto delle normative e una corretta gestione dell’impianto.
Conclusione
L’installazione di una stazione di ricarica per veicoli elettrici nei garage condominiali è un passo fondamentale per adeguarsi al futuro della mobilità. Rispetta le normative tecniche e antincendio per garantire sicurezza, efficienza e sostenibilità.