Che il consumo energetico che siamo adottando non sia più sostenibile, né a livello di impatto ambientale, né sul piano economico è ormai argomento ampiamente discusso e noto, su cui, per ovvie ragioni, non ci soffermeremo. Affronteremo invece un quesito molto più interessante: come possiamo agire per invertire la rotta?
Conoscere le nuove frontiere dell’energia, capire come saranno gestiti i consumi del futuro e adottare soluzioni fin da subito è già possibile. Queste soluzioni pioneristiche non solo sono a portata di tutti (e in maniera molto più semplice di quanto possa sembrare), ma addirittura sono meno dispendiose e incentivate dal PNRR.
Il PNRR ha stanziato vari incentivi per l’utilizzo delle forme comunitarie di consumo sostenibile, per permettere anche a chi non dispone di un proprio impianto – e non può permettersi di installarne uno – di usufruire di energie rinnovabili.
Capiamo meglio di costa stiamo parlando. Innanzitutto è giusto specificare che esistono due forme di aggregazione collettiva per il consumo di energie sostenibili: le cosiddette “CER” (Comunità energetiche rinnovabili), in cui un condominio in intero, o solo alcuni condòmini, posso condividere la fonte di energia rinnovabile prodotta da un solo impianto; e l’Autoconsumo Collettivo, in cui almeno due cittadini di uno stesso edificio condividono la fonte di energia rinnovabile.
In questo modo oltre a garantire il pieno utilizzo delle risorse rinnovabili su cui i cittadini stanno investendo; il sistema energetico statale è sgravato dall’ingente richiesta che ad oggi si trova ad affrontare; si riducono gli sprechi che inevitabilmente avvengono durante il trasporto delle energie e si investe su forme di energia rinnovabile.
Se hai investito su un impianto di produzione di energia rinnovabile non perdere la possibilità di sapere come fare a risparmiare grazie al tuo investimento. Sia le imprese che i singoli cittadini possono mettere a disposizione degli utenti il proprio impianto: scopri con noi quali sono i vincoli, gli incentivi e i contributi a tua disposizione.
Ricorda inoltre che anche se ad oggi non hai un sistema di autoconsumo rinnovabile puoi usufruire degli incentivi statali e dei contributi destinati al consumo energetico sostenibile. Scopri insieme a noi come costituire un gruppo di Autoconsumo e beneficiare degli incentivi.
Siamo qui per chiarie tutti i tuoi dubbi e aiutarti a richiedere tutti i contributi che ti spettano, non esitare a richiedere un consulto agli esperti del settore!