Help Gestione Immobili

Spese Condominiali: Cosa Devi Sapere

Le spese condominiali si dividono secondo la loro tipologia e destinazione in: conservazione, uso e spese personali. Scopri chi decide le spese, quando puoi intervenire autonomamente e quali sono le responsabilità in caso di acquisto di un immobile.

Le spese condominiali sono una realtà inevitabile per chi vive in un condominio. È importante comprendere le diverse tipologie di spese, chi le decide e in quali casi è possibile intervenire autonomamente.

Tipologie di Spese Condominiali

Le spese a carico dei condòmini si suddividono in tre categorie principali

1. Spese per la conservazione

Riguardano il mantenimento dell’integrità del fabbricato e dei suoi impianti. Includono:

2. Spese per l’uso

Necessarie per il corretto godimento delle aree comuni, come:

Spese personali

A carico del singolo condomino, come la sostituzione della targhetta sul citofono.

Spese urgenti e indifferibili

Decise e sostenute dall’amministratore per prevenire danni gravi a cose o persone.

Riparazioni Urgenti: Posso Intervenire Senza Autorizzazione?

Secondo l’art. 1135 c.c., l’amministratore può ordinare lavori di manutenzione straordinaria in caso di urgenza, ma deve riferirne nella prima assemblea.

Un condomino può intervenire autonomamente solo in casi di trascuratezza o mancanza dell’amministratore. In questo caso, il rimborso delle spese è possibile solo se:

Responsabilità per Spese Pregresse in Caso di Acquisto

La riforma del condominio stabilisce che l’acquirente di un immobile è responsabile solidalmente con il venditore per le spese condominiali relative all’anno in corso e all’anno precedente (art. 63 disp. att. c.c.). Questo vale sia per le spese ordinarie che straordinarie.

Chi Decide le Spese Condominiali?

Le decisioni sulle spese condominiali spettano a:

Conclusione

Capire le spese condominiali ti aiuterà a gestire meglio i tuoi obblighi e a evitare spiacevoli sorprese. Ogni condomino ha diritti e responsabilità, ed è fondamentale conoscere le normative per affrontare con serenità la vita in condominio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *